Sono Roberto e mi occupo di formazione sui temi della negoziazione.
Nello specifico formo agenti di commercio, consulenti finanziari, agenti e liquidatori assicurativi.
Ho scelto di specializzarmi in questo e farne il mio lavoro dopo tanti anni sul campo, facendo tesoro di ciò che ho potuto imparare nella vita lavorativa e da mia madre e mio padre.

Considerando un passato da venditore durato ben dieci anni in aziende come Ricoh e Minolta e venti successivi come assicuratore in Pramerica e Allianz, è presto spiegata la mia declinazione nei settori del commercio e assicurativo/finanziario.

L’esperienza vissuta in prima persona in questi settori – a volte asettici ed alienanti – in cui spesso si creano scontri basati sulla pretesa da parte di uno (o dell’altro) di avere ragione, mi ha portato a voler trovare una chiave di svolta o – in altre parole – un approccio inusuale in cui la ricerca della soluzione regna sovrana come destinazione degli sforzi delle parti in gioco: la negoziazione.

Penso che diventare un formatore su questi temi sia stata la naturale evoluzione del mio percorso di crescita.
Sono nato in Brasile, dove mio padre era vice-console onorario.
Mia madre, professoressa di psicologia all’università.
Entrambi hanno lasciato molto in me, ed io – in quello che faccio – porto sempre un po’ di loro.

La negoziazione è ciò che mette a fattor comune tre ispirazioni che hanno segnato la mia vita: l’impegno di mio padre nel vivere ogni giorno una missione di pace, chiamata ad agevolare il dialogo tra le persone e le culture di diversi paesi; la conoscenza di mia madre della mente umana e – in ultimo – la mia vocazione mai ascoltata per la carriera militare, legata alla mia passione per il rispetto delle regole, la lealtà e l’onore come valori massimi.